CASA DEL POPOLO
E' stata costruita dopo il 1980, ha un’altezza di 84 metri, 12 piani e una superficie di 330.000 metri quadrati. Guinness iscrive l’edificio al n° 2 al mondo dopo il Pentagono - con una superficie di 330.000 metri quadri e al n° 3 in volume, con 2.550.000 m3.
La Casa del Popolo contiene grandi sale, lunghi corridoi, numerose sale enormi, e la più grande si chiama la Sala della Unione, con una altezza di 16 metri e una superficie di 2200 metri quadrati, dove si trova il più grande lampadario del palazzo, con un peso di 3 tonnellate e 7.000 lampadine.
Dopo l’anno 1997, la Casa del Popolo diventa il Palazzo del Parlamento. Il Palazzo del Parlamento può essere visitato tutti i giorni in gruppi organizzati. Indirizzo: Str. Izvor nr.2-4, sectorul 5, Bucuresti.
PALAZZO COTROCENI
Il Palazzo Cotroceni era destinato alla residenza dei principi del Regno di Romania, Ferdinando e Maria. Qui si sono svolti eventi politici decisivi per il destino della Romania. Il Palazzo Cotroceni fu costruito tra 1893-1895 dall'architetto francese Paul Gottreau, e poi è stato ampliato e ristrutturato più volte nel corso degli anni.
Il Palazzo rivela la sua sontuosità dall'ingresso. La monumentale scalinata, circondata da ampi porticati in stile neo-barocco francese, ricorda dell'Opera di Parigi. I più rappresentativi locali sono tali configurati: Sala d'Onore, Grande Sala Ricevimento, l’appartamento nello stile neorinascimentale tedesco.
Dal 1991, l'edificio divenne la residenza ufficiale del presidente della Romania. In alcune occasioni, e “giornate delle porte aperte”, il palazzo può essere visitato dal pubblico. Indirizzo: B-dul. Geniului, nr. 1, sector 6, Bucuresti.
L’ARCO DEL TRIONFO
Si tratta di un monumento dedicato all'unificazione di tutti i territori romeni. L’Arco di Trionfo è costruito in stile classico, sul modello del grande Arco di Trionfo di Parigi.
Il monumento ha un'altezza di 11m e una larghezza di 9,5m. I pilastri su cui poggia il monumento, hanno scale monumentali che conducono alla sua terrazza. Le facciate sono decorate con sculture in pietra, rilievi, medaglioni, corone reali e le facce della regina Maria e del re Ferdinando, che ha contribuito alla unificazione dei principati romeni nel 1918.
Scultori romeni e stranieri di fama hanno contribuito alla decorazione del monumento. Indirizzo: L’Arco di Trionfo si trova all'incrocio del viale Kiselev con i viali Maresal Prezan e Maresal Averescu, vicino a uno degli ingressi del sud del Parco Herastrau.
ATENEO ROMENO
È uno degli edifici rappresentativi della capitale ed una delle più importanti è la sala di concerto di Bucarest. Sotto la spinta, in seguito famoso “Dare un leu per l'Ateneo” sono stati raccolti con una sottoscrizione pubblica, i fondi necessari per la costruzione.
L'edificio fu costruito tra 1886-1888 e l'architettura esterna è un mix di stili: neoclassico, barocco e ionico. L’Ateneo rumeno si trova in Calea Victoriei nella Piazza George Enescu. Qui si trova la sede della Filarmonica ”George Enescu”. Indirizzo: Strada Franklin nr. 3, sector 1, Bucuresti.
OPERA NAZIONALE
In Romania, manifestazioni del genere lirico risalgono al XIX secolo, ma l'Opera romena è un edificio relativamente nuovo (1953). L'edificio, con un’architettura speciale, ha una capienza di 2200 posti a sedere e al piano superiore si trova il Museo dell'Opera dove sono esposti documenti, fotografie, costumi.
Davanti all’edificio si trova la statua del grande musicista George Enescu - scolpita in bronzo. Indirizzo: Bd. Mihail Kogalniceanu 70-72, sect. 5, Bucuresti.
ILTEATRO NAZIONALE “I.L. CARAGIALE”
L'imponente edificio del Teatro Nazionale è stato costruito tra 1967-1970, secondo il progetto di un gruppo di architetti.
Dalla sua nascita, il Teatro Nazionale è stato un ambiente culturale in cui si poteva creare un teatro nazionale, in cui il pubblico fu familiarizzato con i più nuovi e interessanti scritti drammatici universali, ove si è effermata la prima scuola di regia rumena e in cui si sono formati generazioni di grandi attori, di dramma e di commedia. Indirizzo: Blvd Nicolae Balcescu Nr.2, cod postal 010051, sector 1, Bucuresti.
MUSEO NAZIONALE DI STORIA NATURALE "GRIGORE ANTIPA"
Una visita al Museo Nazionale di Storia Naturale “Grigore Antipa” significa un affascinante viaggio nel tempo, dalla nascita dell'Universo fino ad oggi, per sapere come si è formato il pianeta in cui viviamo, come sono apparsi e evolute le creature, come abbiamo la diversità della vita che incontriamo oggi in tutto il mondo.
Il patrimonio museale è costituito da oltre 2 milioni di pezzi, raggruppate in varie collezioni zoologici, paleonotologici, di minerali e rocce e etnografici.
Indirizzo: Soseaua Kiseleff nr. 1, sector 1, Bucuresti.
MUSEO NAZIONALE DELL'ARTE DI ROMANIA
È il più importante museo d'arte del paese, fondato nel 1950 presso l'ex Palazzo Reale della capitale. Il Museo Nazionale d'Arte offre al pubblico tre gallerie d'arte: la Galleria d'Arte Europea, la Galleria d'Arte Vecchia Romena, la Galleria d'Arte Moderna rumena. Indirizzo: Calea Victoriei 49-53, Bucuresti.
MUSEO NAZIONALE DI STORIA
E' il museo più importante dello Stato rumeno. Contiene oggetti di valore storico scoperti sul territorio attuale della Romania dall’epoca preistorica al periodo contemporaneo. Il museo è stato fondato nel 1970 con lo scopo di illustrare le evoluzioni culturali registrate in tutte le epoche storiche nello spazio geografico della Romania. Qui sono stati portati tesori famosi, oggetti d'antiquariato a metalli preziosi, un sacco di altri pezzi di grande valore archeologico e storico. Indirizzo: Calea Victoriei, nr.12, sector 3, Bucuresti.
MUSEO NAZIONALE DEL VILLAGGIO
Inaugurato nel 1936, il Museo del Villaggio è una delle maggiori attrazioni turistiche della città di Bucarest. Si tratta di un museo all'aperto immerso nel verde e laghi che si estende su una superficie di 30 ettari. Il Museo offre al pubblico l'opportunità di conoscere la vita, i costumi e le tradizioni delle zone rurali organizzando oltre 70 case, con gli strumenti tradizionali, un mulino ad acqua, uno a vento, un frantoio, raccolti da tutte le province del paese. Indirizzo: Sos. Kiseleff nr. 28-30, sector , Bucuresti.
MUSEO DEL CONTADINO ROMENO
Il museo si trova in un edificio nello stile neo-Rumeno, ispirato dalla tradizione di Brancoveanu, completato nel 1941. Si tratta di uno dei più variegato musei del suo genere in Europa, ed è noto per la varietà delle sue collezioni. Indirizzo : Soseaua Kiseleff , Nr. 3, Bucuresti.
GIARDINO BOTANICO
Questo giardino, importante centro di ricerca scientifica, preserva una grande varietà di piante. Il Museo del Giardino Botanico si trova vicino all'ingresso in un bellissimo edificio nello stile Brancoveanu. Il Giardino Botanico copre 17 ettari, e le prime serre risalgono al 1891. Al suo interno è possibile visitare i seguenti settori: piante ornamentali (piante autoctone, magnolie, ciliegi giapponesi), piante rare dalla flora di Romania e mediterranea, e dal giardino italiano (con una piscina centrale di ninfee), le serre, la catena dei Carpazi in miniatura, Rosarium (con oltre 200 varietà di rose).
Indirizzo: Soseaua Cotroceni , Nr. 32, Bucuresti.
PARCO HERASTRAU
E 'il più grande parco di Bucarest, costruito nel 1936, sulle rive del Lago Herastrau. Attualmente, il Parco Herastrau ha una superficie di circa 110 ettari e ospita nei suoi locali sia luoghi di intrattenimento e siti culturali, come il Palazzo di Elisabetta e il Museo del Villaggio. Indirizzo : Bd. Aviatorilor, Bucuresti
PARCO CISMIGIU
E 'il più antico giardino pubblico di Bucarest, arredato nello stile dei parchi inglesi.
Costituiscono elementi di attrazione speciale: il roseto, rotonda romana, il ristorante sull'isola, la fonte di Mihai Eminescu.
In estate, sul lago si può fare canottaggio e nell'inverno si trasforma in pista di pattinaggio. Indirizzo: Bd. Mihail Kogalniceanu, Str. Stirbei Voda, Bucuresti.